NOLEGGIA BARCHE PREMIUM A BASKA
Condizioni di affitto
I TUOI DIRITTI
Condizioni di noleggio a “Baska Rent a Boat”
L’armatore consegnerà l’imbarcazione al locatario rispettando seguenti condizioni:
- Il locatario deve firmare il Contratto di locazione dichiarando la sua approvazione di disposizioni di Contratto.
- Le barche sono coperte da polizza assicurativa per i danni causati a terze persone. L’assicurazione non copre i danni cagionati per fatto e colpa del locatario e le spese sono a carico del locatario. L’armatore farà la valutazione del danno e il locatario sarà d’accordo.
- Il locatario deve avere la patente nautica, in caso contrario avrà la sola responsabilità.
- L’armatore consegnerà la barca con equipaggiamento completo, piena di benzina, in buon stato di manutenzione e lo steso stato si aspetta durante la riconsegna della barca. La barca sarà stata consegnata nel giorno e ora stabilita nella comunicazione. Per la locazione giornaliera la consegna sarà alle 9 e la riconsegna alle 19.
- All’atto dell’imbarco deve essere depositata una cauzione addizionale al prezzo (nel HRK) la quale verrà restituita dopo aver constatato l’inesistenza di danni, perdite e il buon stato della barca. Il locatario deve lasciare con l’armatore un documento personale (passaporto o carta d’identità). Il documento sarà ritornato al locatario se l’equipaggiamento e la barca sono in buon stato. Il locatario deve rapportare l’itinerario di navigazione e questo sarà scritto nel Contratto.
- Il locatario è la sola persona che può navigare la barca, in caso di contrario non riceverà la cauzione. È vietata la sublocazione o locazione ai terzi.
- Se il locatario rinuncia la locazione durante il Contratto per qualsiasi causa, nulla sarà rimborsato.
- L’agenzia determina il numero di persone che si trasportano. Il numero è fisso en non si può cambiare.
- In caso d’avarie, il locatario deve immediatamente avvisare l’armatore e l’autorità portale che farà un verbale e protegge la barca durante la procedura. In caso contrario, il locatario ha la sola responsabilità per le conseguenze.
- Durante la locazione, è vietato di prendere fuori l’equipaggiamento dalla barca.
- In caso delle discordanze nell’interpretazione di testo croato dalle altre lingue, il testo croato avrà la prelazione.
- Foro competente – foro competente per risolvere tutte le controversie le quali non si possono solvere in una maniera amichevole, sarà foro comunale di Krk.
LA NOSTRA OFFERTA BARCA
BENVENUTO SULL’ISOLA DI KRK
Baska

Baška fu abitata ancora dal periodo preistorico, e più tardi qui si sviluppò un insediamento romano, i cui resti risalgono al II sec. a.C., stando ai ritrovamenti archeologici nei pressi della cappella di San Marco. L’insediamento vero e proprio di Baška si sviluppò nel 418 sul colle di San Giovanni, mentre la struttura fortificata intesa come il castello di Baška venne menzionata per la prima volta nel 1232, come il castellum Besca. Nel corso della sua lunga storia, Baška era appartenuta a Bisanzio, a Venezia, all’Illiria di Napoleone e all’Austria, e poi, alla fine della Prima Guerra Mondiale al Regno della Jugoslavia. Dal 1991, ovvero dalla dissoluzione della Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia, territorialmente Baška fa parte della Repubblica di Croazia, e dal 1994 è un comune autonomo dell’isola di Krk.
Nel contesto storico, Baška è oggi conosciuta principalmente come il luogo di rinvenimento di uno dei maggiori simboli della storia e della cultura croate – la Lapide di Baška. Tale documento antico croato è una fonte significativa nello sviluppo del glagolitico croato, ed è particolarmente importante come documento nel quale viene per la prima volta menzionato il nome di un sovrano in lingua volgare.